La Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, in concerto con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia, ha ufficialmente autorizzato il deposito temporaneo dei 138 reperti archeologici di proprietà statale che si possono vedere oggi esposti presso il Centro Culturale Comunale di Villa Sulis, con consegna al Comune di Castelnovo del Friuli.
Il progetto dell’Amministrazione comunale di Castelnovo del Friuli, già preannunciato in campagna elettorale, di costituire un polo d’attrazione culturale a Villa Sulis con i reperti archeologici che ospita si sta quindi concretizzando.
La raccolta archeologica è visitabile in via ordinaria dal mese del marzo, vi invitiamo a consultare gli orari e le giornate di apertura al seguente link: Programma aperture.
