Villa Sulis, Centro Culturale di Castelnovo del Friuli e cellula dell’Ecomuseo delle Dolomiti Friulane Lis Aganis, si presenta oggi così come restaurata dall’Amministrazione comunale negli anni Novanta, a seguito degli ingenti danni riportati dopo il terremoto del 1976.
I suoi caratteri sono quelli della casa carnica di epoca seicentesca. É un edificio composto da due corpi di fabbrica, uno principale e uno secondario, a tre e due piani rispettivamente.

La facciata principale è rivolta a sud ed è composta al pianoterra da una serie di tre archi che introducono al portico, da una loggia al primo piano caratterizzata da una successione di sei pilastrini che sorreggono archi in pietra, e da un sottotetto dotato di sei finestrelle. Sulle altre tre facciate si aprono varie finestre monofore di diversa luce.
Finestre, colonne e archi sono realizzati con grossi conci di pietra ben rifiniti. I muri con pietra a vista sono costruiti con pietrame (arenaria dolomitica di varie grane) sbozzato di varie dimensioni e forme. Base e capitello delle colonne sono realizzati partendo da un parallelepipedo squadrato ottenuto con scalpello e regolo; la modanatura con finitura a bocciarda con scalpello, subbie e raspe. Le colonne (in arenaria dolomitica) possiedono tronco cilindrico con entasi, ottenuto con la tecnica del progressivo avvicinamento alla forma finale tracciando dei prismi e aumentando il numero di facce con finitura a bocciarda. Base, fusto e capitello delle colonne sono uniti con malta.
Gli archivolti sono invece composti da cinque elementi che formano un arco ribassato e sono ricavati da blocchi di pietra e finiti a bocciarda e bindello a scalpello.
Una curiosità: le macchie di colore verde oggi visibili sulla facciata principale di Villa Sulis sono dovute all’uso di verderame per la cura delle viti che in un tempo non troppo lontano le erano addossate.
Villa Sulis è oggi il Centro Culturale del Comune di Castelnovo, chi lo desidera può affittare alcuni dei suoi spazi per eventi e convegni. L’edificio dispone di un’ampia sala con tavoli e sedute al pianoterra e una sala convegni dotata di video proiettore al primo piano (raggiungibile anche con ascensore), entrambe climatizzate. Sono inoltre presenti servizi igienici e ampio parcheggio. Per ulteriori informazioni visita la sezione Contatti.