L’UTI delle Valli e delle Dolomiti Friulane organizza, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, il progetto “Di Notte in Castello ed in Villa”: tre giornate e tre notti ad ingresso gratuito dedicate alla scoperta del territorio per unire idealmente in un percorso culturale castelli e ville.
Sabato 9 giugno, dopo la passeggiata culturale al castello di Pinzano al Tagliamento (a cura dell’Ecomuseo Lis Aganis), la serata continuerà a Castelnovo.
Ecco il programma della serata a Villa Sulis:
17.00 – Presentazione del libro “Ciliegine sotto spirito”di Fiorella Marcuzzi
18.00 – Laboratorio di ceramica Terra e creatività: giocare con Tatto* a cura dell’Ass. Scuola Per la Ceramica Villa Sulis (conduce Daniela Pujatti)
18.00 – Visita guidata alla Raccolta archeologica di Villa Sulis, “La Ceramica di Castelnovo”.
19.00 – Chiosco a cura della Pro Loco di Castelnovo
20.45 – Concerto TAMBOURS DE TOPOLÓ
NOTE di dettaglio:
* Laboratorio di ceramica Terra e creatività: giocare con Tatto*
Premessa: Il Laboratorio per bambini/ragazzi è un luogo di creatività, conoscenza e sperimentazione, che avviene attraverso la manipolazione dell’ARGILLA.
PROGRAMMA: Terra e creatività: giocare con Tatto (durata 120/150 minuti)
Innanzitutto viene presentato il laboratorio attraverso la proiezione di immagini relative al territorio di Castelnovo e ai manufatti creati dai ragazzi durante i numerosi incontri promossi dall’Associazione;
1^ Fase: l’incontro giocoso con la “Barbottina”, argilla allo stato “semiliquido”.
2^ Fase: l’incontro con l’Argilla allo stato plastico e la realizzazione di “scudielutes”. Apprendimento della tecnica a pizzico e/o a lastra con l’utilizzo di stampi.
Vi aspettiamo numerosi!
Brochure degli eventi a cura dell’UTI delle Valli e delle Dolomiti Friulane: Programma eventi