Nel mese di maggio siamo stati felici di aver potuto ospitare a Villa Sulis alcune classi della scuola primaria di Travesio e di averle coinvolte in alcune attività che abbiamo pensato apposta per loro.
Grazie all’associazione Scuola per la ceramica di Villa Sulis, che ha curato anche l’organizzazione del ciclo di attività, i bambini hanno trascorso una mattinata all’insegna della riscoperta dei valori e delle tradizioni del territorio, attraverso l’esperienza diretta e manipolativa.
L’associazione SPCVS ha curato il laboratorio di ceramica, pensato per far scoprire ed esercitare ai bambini le proprie manualità e creatività, realizzando oggetti in ceramica decorata.
Lo spirito d’osservazione e la capacità deduttiva sono state le abilità messe alla prova con il laboratorio di archeologia tenuto dalla nostra curatrice: gli alunni hanno potuto toccare con mano dei frammenti di ceramica rinascimentale, imparando a conoscerne le caratteristiche e a ricostruirne forma e decorazione originali, anche attraverso il confronto con i reperti esposti nella Raccolta archeologica di Villa Sulis.
I due laboratori hanno idealmente collegato tecniche e tradizioni antiche con quelle moderne, cercando di far comprendere il valore della conservazione e valorizzazione della nostra memoria storica.
I laboratori si sono avvalsi di materiali didattici e linguaggi pensati per fasce d’età specifiche, comprendendo fascicoli informativi, giochi tematici, brevi video appositamente realizzati.
Se volete saperne di più sull’offerta didattica della Raccolta archeologica e della Scuola per la Ceramica di Villa Sulis, contattateci all’indirizzo: spcvs@libero.it
Sono disponibili laboratori per gruppi di bambini e/o adulti anche su prenotazione.