Archeo in Tour a Villa Sulis

Archeo in Tour: tracce di antiche genti nell’Ecomuseo delle Dolomiti Friulane.

Sabato 10 agosto, Archeo in Tour farà tappa a Villa Sulis!

Le iscrizioni sono aperte!

Ecco il programma della giornata (Programma Archeo in Tour):

Cavalieri e falsari, artisti e artigiani
Dalle invasioni barbariche al Cinquecento

9.00 Partenza da Maniago, Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie

9.45 Tramonti di Sotto
•Visita alla Necropoli longobarda
•Visita all’Archeopoint

11.00 Toppo di Travesio
•Visita al Castello e alla zecca clandestina
•Laboratorio “Coniare una moneta”

13.30 Arrivo a Villa Sulis Loc. Costa, Castelnovo del Friuli
Pranzo preparato da Trattoria Vigna
•Visita alla Raccolta archeologica di Villa Sulis
•Laboratorio “Ceramica: contatto con antiche e nuove sensibilità artigiane”

16.15 Vito d’Asio
•Visita alla Pieve d’Asio (le precedenti edificazioni e l’attuale) nel giorno della presentazione dei restauri

………………..
In viaggio con:
Anna Nicoletta Rigoni, conservatore Museo Archeologico del Friuli Occidentale, Castello di Torre (PN)
Luca Villa, archeologo e curatore scientifico della Raccolta Archeologica di Villa Savorgnan
Gruppo Archeologico Archeo 2000
Leo Zanin, orafo
Irene Sarcinelli, archeologa e curatrice scientifica della
Raccolta archeologica di Villa Sulis
Associazione Scuola per la Ceramica di Villa Sulis
Associazione culturale Antica Pieve d’Asio

 

Info e prenotazioni
• La partecipazione ai viaggi nel tempo di ARCHEOinTOUR può avvenire solo su prenotazione, confermata dall’organizzazione.
• Si consigliano abbigliamento e calzature idonei ad attività all’aria aperta con percorsi su tratti di sentiero a fondo naturale.

 
Lis Aganis
Ecomuseo regionale delle Dolomiti Friulane

info@ecomuseolisaganis.it
tel. 0427 764425 / cell. 393 9494762

 

Schermata 2019-07-02 alle 15.11.06

Progetto finanziato da:
Regione Autonoma FVG, Soprintendenza Archeologica Belle arti e Paesaggio FVG, Associazione Lis Aganis, Salamandre srl
Con il patrocinio dei Comuni di:
Caneva, Castelnovo del Friuli, Clauzetto, Meduno,
Montereale Valcellina, Polcenigo, Sequals,
Tramonti di Sotto, Travesio, Vito d’Asio, Vivaro
Progettazione e coordinamento generale:
Chiara Aviani e Giuliano Cescutti.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: